Bucato Perfetto

Bucato Perfetto

lavatrici


 

Fare un bucato perfetto implica diverse esigenze: capi puliti, profumati e soprattutto integri. Quante volte ci è successo di ritrovarci con dei maglioni di lana infeltriti, panni scoloriti, biancheria bianca tinta e indumenti di una taglia in meno dopo un lavaggio in lavatrice?

  • Lavare la biancheria intima separtamente da tutti gli altri capi per motivi di igiene, aggiungendo al detersivo un leggero disinfettante specialmente se si lavano gli indumenti dei neonati:se si tratta di capi in fibre molto delicate, riponeteli in una federa per proteggerli
  • Prima di candeggiare, accertatevi che il capo sia indicato leggendo l’etichetta: generalmente viene indicato anche il grado di intensità del trattamento. Per i capi molto sporchi potete aggiungere della candeggina al sapone nella vaschetta ma evitate di mescolare tra loro troppi prodotti sbiancanti dato che insieme sono tossici e rovinano i tessuti.
  • Lavare i capi bianchi sempre separatamente dato che raccolgono i colori dagli altri indumenti.
  • Pretrattare con sapone liquido i colli, le giunture e i polsini: nei casi più seri usare dei prodotti antimacchia.
  • Lavare sempre al rovescio gli indumenti con ricami, applicazioni in paillette, stampe onde evitare che si rovinino a contatto con gli altri capi da lavare.
  • Lavare ad acqua fredda se non si tratta di sterilizzare: i lavaggi a 90°C sono eccessivi per l’energia che si spreca. Inoltre i detersivi attuali sono molto validi pertanto prelavaggio e acqua troppo calda sono inutili.
  • Ogni mese, aggiungete in lavatrice al normale detersivo, due cucchiai di bicarbonato (ad eccezione per i lavaggi di seta, lana e tessuti delicati), un rimedio efficace per evitare gli aloni ingialliti
  • Preferire detersivi naturali: i detersivi classici che trovate nei supermercati contengono sostanze chimiche dannose per le falde acquifere.
LAVORA CON NOI